Pastore persiano - Scopri le caratteristiche di questa razza importante
Una delle razze canine più imponenti e potenti in tutto il mondo è senza dubbio il Pastore persiano. Caratterizzato dal suo morso potente, grandi dimensioni e forza incontrollabile che un cane molto speciale lo fa.
Soprattutto utilizzato per attività come il pascolo e la sorveglianza. Questi cani non sono, in generale, gli animali domestici rivolti a qualsiasi persona che non si trova animale. Come preferenza, questi cani devono essere gestiti da coloro che conoscono la gara.
La loro cura e l'educazione richiedono non solo una dedizione ma anche un comportamento elevato, perché in generale questi cani, se non sono educati correttamente, possono essere aggressivi e intimidatori e allontanare chiunque.
In questo articolo parleremo delle caratteristiche più precise che descrivono il MOLOSO Sarabi Mastiff. Non smettere di leggere i tuoi dettagli più eccezionali e scopri se hai ciò di cui hai bisogno per mantenere la cura di questa forte razza canina.
- Misurare: Giant.
- Peso: Tra 55 e 90 kg.
- Tipo di capelli: Lunghezza media e densa.
- Carattere: Leale, equilibrato e iperprotector
- Salute: Salutare
- Aspettativa di vita: Più di 15 anni.
Storia del pastore persiano
Conosciuto anche nel suo paese di origine come Sarabi Mastiff, Sarabi Mastín o Azerbaigian Mastin. È una razza dall'Iran, in particolare Contea di Sarab, nel Provincia dell'Azerbaigia orientale.
All'inizio questi cani venivano usati per la protezione del bestiame di una tribù indigena nota come Sarab. Successivamente, il suo temperamento forte ma leale lo ha reso riconosciuto come partner esemplare. Crescendo la sua accettazione nel paese in cui erano i suoi inizi.
Attualmente, Questi cani sono identificati come i più potenti al mondo, la sua formidabile aspetto legata al suo carattere imponente, lo rendono creditore di questa reputazione.
Sebbene non siano così popolari al di fuori del loro territorio, alcuni esemplari possono essere trovati in altri paesi.
Caratteristiche del pastore persiano o del mastino Sarabi
Come abbiamo già detto, il pastore persiano è riconosciuto come il cane più potente del mondo. E questo qualificatore non è sorprendente quando si osserva il suo corpo muscoloso e ben informato.
Oltre all'altezza gigantesca che lo caratterizza, questi cani hanno ossa forti, che lo rendono creditore di una solidità impressionante. Il suo potere, la mobilità e la forza rendono davvero questa razza intimidatoria.
Diamo un'occhiata alle sue caratteristiche fisiche in modo più approfondito:
Altezza e peso
Un aspetto che è senza dubbio attraente per il pastore persiano è la sua altezza e peso. Appartiene alle razze canine giganti. Nei maschi, l'altezza alla croce raggiunge tra 75 e fino a 90 centimetri. Mentre nelle femmine, va da 70 a 85 centimetri.
Il peso può anche variare in base al sesso dell'animale. Le femmine sono raggiungibili da 55 a 80 chilogrammi. E maschi tra 60 e 90 chili. Queste dimensioni notano che il cane è davvero grande e pesante, quindi non può essere gestito da nessuno.
Testa e muso
Ha una testa grande, forte e armoniosamente combinata con il resto del suo corpo. Un cane è indicato con il cranio appiattito e indurito nella parte superiore. Gli occhi di questi canini sono, in generale, scuro, ovale e di media dimensioni, con una separazione ben marcata l'una dall'altra.
Il suo naso è grande, si distingue sopra il muso. Di solito è nero. Il suo morso è ampio, forte e, soprattutto, distruttivo, quindi è necessario prendersi cura del suo allenamento per evitare il morso.
Le orecchie di questi cani sono di medie dimensioni, ad alto inserimento e sotto forma di triangolo invertito. Di solito sono sempre svegli, dando l'impressione che il pastore sia in allerta a qualsiasi situazione.
Linea
La coda è allungata, a basso inserimento ed è coperta da uno strato notevole della sua pelliccia. Questo gli dà un aspetto più spesso di quanto non sia in realtà.Pelliccia
Questi sono cani allevati per sopravvivere alle situazioni più difficili. Tra questi, cambiamenti climatici. Questo è il motivo per cui la sua pelliccia presenta due varianti di strati che lo aiutano a rimanere temperano.
Lo strato interno fornisce calore e protezione in tempi invernali intensi o in termini eccessivi in cui i raggi ultravioletti possono danneggiare la pelle. Mentre lo strato esterno ti consente di proteggere costantemente dalla neve e dall'acqua.
Questa combinazione consente a questi cani di adattarsi facilmente a temperature diverse e rimanere protetti in varie situazioni.
Il colore della tua pelliccia può essere marrone o grigio pallido. In alcuni casi, questi cani hanno un punto nero in parti specifiche del loro corpo come il viso o le orecchie.
Temperamento del pastore persiano
Il carattere del Saabi Mastin o del pastore persiano può essere un aspetto confuso. Data la sua personalità, tende a credere che sia un canino aggressivo per natura e distruttivo, sebbene la realtà sia un altro.
Mentre è vero che questo è un animale riservato, molto poca affettiva, indipendente e solitaria; Si tratta anche di Un animale molto leale, equilibrato E iperprotettivo.
Questi animali non saranno molto affettuosi con i loro proprietari, ma non esiteranno a lasciare la loro difesa se si trovano in una situazione pericolosa. È equilibrato, il che ti dà una grande capacità nelle tue attività di pascolo.
Tuttavia, si deve tenere presente che è un cane potente, cioè che nessuna persona può gestire questa razza canina.
Nella questione della coesistenza, dobbiamo prestare attenzione, perché prima che gli estranei possano presentare un comportamento negativo, mostrando non solo diffidenti, ma anche aggressivi. Ecco perché la socializzazione è fondamentale.
In una casa con bambini piccoli non è consigliabile avere uno di questi come animale domestico, perché non è un cane giocoso. E prima del dinamismo dei bambini puoi mostrare poco paziente.
Non supportano il confinamento, oltre alle loro dimensioni giganti, non è consigliabile avere questi campioni in spazi chiusi come gli appartamenti. Devono avere luoghi ampi in cui possono muoversi liberamente.
L'istruzione sarà un aspetto indispensabile con questi cani, in quanto formerà in gran parte il loro carattere.
Istruzione e formazione
Lui Allenamento del mastino Sarabi O il pastore persiano è, senza dubbio, un aspetto che segnerà la sua vita. Se questa questione non è presa in modo responsabile, il cane può sviluppare un comportamento aggressivo, spiacevole e distruttivo.
La socializzazione fin dalla tenera permetterà al pastore persiano di conoscere il proprio ambiente e stabilire una base per la coesistenza. Prima che le persone strane rimarranno distanti e attenti, ma possono controllare i loro istinti aggressivi.
La condivisione come poco con altre persone e animali farà non essere isolato e potrà stabilire una coesistenza tranquilla.
Le prime tre settimane di vita sono elementari in questo senso. Inoltre, il rafforzamento costante degli ordini di base è altrettanto importante, in questo modo il proprietario canino stabilisce una relazione di comunicazione adeguata con il cane.
Ricordiamo che si tratta di un cane di grosso e con un personaggio molto speciale, motivo per cui la persona responsabile del loro addestramento deve conoscere la gestione dei cani di grossa taglia. E, ancora più importante, la gestione delle razze correttamente.
In questo modo, puoi parlare con il cane con autorità e stabilire i limiti del rispetto. È essenziale ricordare che è un cane che non risponde all'addestramento tradizionale, con grida o colpi.
Il più appropriato sarà quello di eseguire ogni fase di addestramento usando un rinforzo positivo come modo adeguato per premiare le lezioni apprese dal cane.
Salute
Se la salute è, il pastore persiano è generalmente molto sano. Ha un'aspettativa di vita del più lungo nel mondo canino e può superare i 15 anni.
IL Displasia dell'anca Può essere uno dei mali che a volte può colpire questi cani, a causa di cause genetiche o dell'adeguata mancanza di esercizio per mantenere un buon stato di salute.
Inoltre, l'obesità può essere presente anche in questi cani. Questo, nel caso di non ricevere la quantità di esercizio fisico e cibo necessario per il tuo benessere.
In ogni caso, la sua longevità e il benessere della gara possono essere influenzati dalle cure fornite dai suoi proprietari.
Cura del pastore persiano
Le cure che il pastore persiano dovrebbe ricevere sono fondamentali. A causa della loro forza, questi cani non richiedono cure eccessive. Tuttavia, è necessario considerare diversi aspetti se si desidera mantenere la longevità e il benessere del canino.
Alimentazione
Uno degli aspetti principali che devono essere presi in considerazione nelle tue cure è adeguato.
Oltre il tipo di Penso che sia fornito (è raccomandato per la buona qualità che fornisca tutti i nutrienti), è essenziale stabilire un programma e una quantità di cibo.
Ciò impedirà all'eccesso di poter e accelerare il suo percorso verso l'obesità, una situazione che può influire seriamente sul suo sviluppo e mobilità.
Esercizi
In complementazione con il cibo, gli esercizi svolgono un ruolo fondamentale nella vita quotidiana di questa razza.Questi cani Devono avere abbastanza spazio per rimanere attivi. Oltre a godere di passeggiate quotidiane, almeno 2 ore, per poter scaricare la propria energia e mantenere un equilibrio fisico e mentale.
Igiene
La spazzolatura del pastore persiano può essere eseguita almeno una volta alla settimana, perché non è richiesto così tanto sforzo nella cura della tua pelliccia. Tuttavia, non dovrebbe essere trascurato.
In relazione al bagno, sarà indicato solo quando necessario. Una volta al mese o ogni due mesi, purché il cane sia davvero sporco.
Controlli medici
Sebbene sia un canino forte e robusto, è necessaria una visita al veterinario per una revisione completa. Inoltre, soddisfacendo i programmi di vaccinazione e deworming, la longevità di questi cani aumenterà considerevolmente.
Conclusione
Sebbene sia una caratteristica insolita e speciale, nel pastore persiano troverai non solo Un eccellente guardiano e pastore, ma anche un partner leale e protettivo.
È un cane riservato, indipendente ma molto vicino alla sua famiglia, che si prenderà sempre cura di loro. Inoltre, si tratta di Un cane pieno di vitalità ed energia, quindi richiede dedizione e tempo per le attività di esercizio, tra gli altri.
L'educazione di questi cani è anche elementare, poiché dipenderà in gran parte al loro temperamento. Quindi è così importante che la persona responsabile di questo aspetto abbia l'esperienza e la conoscenza necessarie per essere in grado di guidare adeguatamente questo grande amico.
In ogni caso, è un cane particolare, il più forte al mondo, ma il loro carattere e il loro benessere saranno soggetti alla cura e alla dedizione che i loro tutor devono mantenerlo in salute.
Ti consigliamo anche di conoscere queste gare:
Condividere