Per gli amanti dei cani di grosso, la razza Kangal È il partner ideale. È un cane gigante che sorprende non solo per le sue dimensioni, ma per il suo carattere riservato, imponente e protettivo, il che lo rende evidente. Non comune dalle sue origini, questa razza è stata associata ad altri canini per la sua statura e alcuni dettagli. Tuttavia, le sue peculiari caratteristiche fisiche lo hanno reso molto riconosciuto nella società. Tuttavia, un cane con le proporzioni di questo non è di solito attento. Ecco perché, prima di adottare un animale di questa razza come animale domestico, è importante conoscere tutti i dettagli al riguardo. Approfondisci la sua storia, cura, temperamento e aspetto antichi e interessanti e ciò che la differenzia da altre razze, aiuterà a decidere se questa particolare razza sarà l'animale appropriato per te. Non smettere di leggere le informazioni che il nostro team ha preparato a presentarsi al Kangal, un grande cane.
Misurare: Giant.
Peso: Tra 40 e 60 kg.
Tipo di capelli: Medio e liscio.
Carattere: Sensibile, avviso, indipendente, protettore, calma
Salute: Salutare
Aspettativa di vita: Tra 10 e 11 anni.
Origine di Kangal
Conosciuto anche come cane kangal turco, Questa razza ha le sue origini nella provincia di Sivas, Türkiye, in particolare nell'anatolia centrale, motivo per cui è stato spesso confuso con il pastore di Anatolia. Tuttavia, la sua storia sembra tornare verso i tempi antichi. E, secondo le indagini, la sua esistenza è stata determinata durante l'impero romano dove, a quanto pare, i soldati lo usavano come partner in marcia. Con certezza, il luogo originale della gara è l'unica informazione documentata che esiste, poiché non sono riusciti a raccogliere più dati sulla loro prole.
Ciò che è noto è che questo amico è il risultato di un incrocio tra tre animali di questa specie: i Molosos dell'Assiria, il MOLOSOS romano e il Mastin inglese. Si presume che queste croci siano state realizzate dai romani, nella ricerca di un animale feroce, di dimensioni di spicco che fungevano da protettore delle loro mandrie. Successivamente, si ritiene che il cane sia stato trasferito a Türkiye, dove si è verificato correttamente all'esistenza della razza cangonale come è ora noto, rappresentando un tesoro prezioso per la comunità turca. La sua integrazione per una sorta di cani da pastore, o tutori per il bestiame, lo ha reso strettamente legato ai pastori dell'Anatolia, al punto che il Federazione cinematografica internazionale e per lui Kennel American Club Negano l'esistenza della gara stessa. Tuttavia, le organizzazioni con dimensioni minori, ma ribattezzata società come United Kennel Club e British Club Kennel, hanno riconosciuto questa razza dandogli una distinzione particolare, a causa delle sue caratteristiche distintive.
Caratteristiche fisiche
La razza kangal appare come una delle più grandi specie canine. È un cane di dimensioni notevoli, specialmente per peso e altezza, il che lo rende Un animale imponente, muscoloso e robusto simile a Mastin. È un cane con grande forza, quindi la sua gestione può essere complicata, perché di solito è visto anche intimidatorio a causa del suo enorme cuscinetto. L'altezza alla croce dipenderà dal suo genere. I maschi raggiungono una media di 78 centimetri, mentre le femmine possono essere posizionate tra 70 e fino a 73 centimetri di altezza. In relazione al peso, è proporzionale alle sue dimensioni e contestimenti. I maschi pesano da 48 a 60 chili, nel frattempo le femmine vanno da 40 a 50 chili in età adulta. Il suo contesto osseo è notevole, è un cane di gambe e corpo addensato. Caratteristiche che non impediscono la loro agilità, abilità e abilità per attività come il pascolo o le escursioni. Le sue gambe sono spesse, forti e sicure.
Per quanto riguarda gli aspetti della testa e del viso: il suo cranio è proporzionalmente grande, sottilmente allungato. I suoi occhi sono piccoli, arrotondati, il suo naso nero e le orecchie, a forma triangolare e appiattita, gli cadono sulla testa. Mentre la sua mascella è evidenziata ben formata. Ha anche un punto nero sul viso che lo fa distinguere dagli altri cani. La sua coda è di solito lunga, non così spessa e ha la peculiarità del curling sulla forma del Canino, quando è in allerta. Un aspetto che differenzia il kangal dalle razze che è stato correlato a lui è la sua pelliccia. Questo presenta caratteristiche di definizione, come la sua trama densa e la sua forma corta. Inoltre, ha due strati, in cui si osserva molto denso il subpelo, che lo protegge dalle temperature fredde; mentre l'esterno è di una specie permeabile. Per quanto riguarda il colore della tua pelliccia, può essere grigiastro o marrone. Mentre possono verificarsi altri toni della pelliccia, in quasi tutti i casi saranno colori solidi.
Comportamento
Il kangal, perché è un cane da branco, il personaggio e il comportamento del cangu sono molto incline alla sfiducia con persone sconosciute e atteggiamenti sospetti. Parliamo di un animale riservato, imponente e protettivo con il suo territorio e il tuo. A causa degli scopi che la creazione della sua razza perseguita, che era il rifugio, questi cani hanno permanentemente un comportamento vigile, così come animali domestici, Di solito sono eccessivamente iperprotettivi. L'aggressività non è un aspetto comune nei cani di questa razza. Tuttavia, data la percezione di attacchi o altri fatti che ritieni pericolosi, non esiterai ad agire. Per quanto riguarda la coesistenza con altre persone, come detto, è un animale che può essere diffidente della presenza di estranei. Ecco perché includere la socializzazione all'inizio della tua formazione imparerà a comportarsi in questi casi.
Sebbene possa essere intimidatorio per le sue grandi dimensioni, generalmente è mostrato come una gara amichevole, affettuoso, protettivo e leale ai suoi proprietari. È un cane molto paziente, quindi l'accordo con i bambini è molto buono. Tuttavia, si consiglia di mantenere permanente la sorveglianza se c'è la presenza di bambini a casa. D'altra parte, si adatta facilmente alla presenza di altri animali domestici, ancora di più se spesso vive con loro. Va notato che, a causa delle loro dimensioni, questi cani richiedono posti spaziosi per vivere, come il campo. In luoghi chiusi, questa razza tende ad adottare atteggiamenti negativi come l'abbaiare eccessivo e la distruzione di oggetti. L'ideale è adottare questo cane dal cucciolo, in questo modo, un'istruzione e una formazione adeguate ti permetteranno di diventare un partner adeguato.
Istruzione kangal
Come in molte altre razze, in particolare quelle di eminente statura, l'allenamento è essenziale. Perché promuove la socializzazione con altre persone e altri animali, ma a sua volta, perde il carattere del canino in diverse situazioni che sorgono. Nel caso di Kangal, l'allenamento può essere molto semplice e persino divertente. Se si concentra su strategie come giochi e premi, questo sarà molto positivo, perché il cane non sentirà che le regole siano imposte negativamente, ma che è più una cooperazione a cui reagirà favorevolmente. Se vengono effettuati la formazione tradizionale, gli ordini e con un atteggiamento autoritario, il canino diventerà testardo e potrà rifiutare di soddisfare le indicazioni che il suo proprietario cerca di insegnargli. Inizia dalla tenera età la formazione del cucciolo Permetterà a questo di adottare più facilmente le norme della casa, dalla socializzazione come primo punto, al suo comportamento all'interno e all'esterno della casa.
Ricorda che il rinforzo positivo è elementare nell'addestramento dei cani di qualsiasi razza ma, in questo caso, è indispensabile, perché è un cane di grosso e che, se trattato in modo inadeguato, può diventare aggressivo e rispondere negativamente. Non saturare il cane con ordini consecutivi o superare i 20 minuti di allenamento quotidiano sarà il più appropriato in modo che, progressivamente, il canino si adatti alle indicazioni fornite. Pertanto, anche se lo è un cane intelligente e obbediente, è importante considerare gli aspetti raccomandati, che si tradurranno in un animale domestico equilibrato nel loro comportamento e in un eccellente compagno di vita.
Salute e benessere
Tra gli altri cani, il kangal è di solito una delle razze più sane esistenti. La tua aspettativa di vita può raggiungere fino a 15 anni, se ti vengono fornite cure e attenzione adeguate. Di sicuro, non esiste un elenco di malattie che possono influire frequentemente questa gara. Al contrario, vengono contati i cani di questa gara che provengono una complicazione che mette a rischio la propria vita. Tuttavia, a causa del suo peso e delle dimensioni, possono essere soggetti all'obesità, che dovrebbe essere evitato fornendo un'alimentazione adeguata e combinandola con una routine di esercizio di successo che non è eccessiva. IL Displasia dell'anca È un altro fattore che può apparire in questa razza, nel qual caso dovrebbe essere evitata la realizzazione di attività o movimenti che comportano l'aspetto di questa malattia. Se conosciamo e forniamo le cure indicate in modo tempestivo, la tua salute rimarrà in uno stato ottimale e puoi goderti la compagnia di un cane in completo benessere per molti anni.
Cura
Sebbene non abbia bisogno di cure eccessive, richiede una certa attenzione da parte dei suoi proprietari che garantiranno il loro benessere. Alcuni dei più importanti:
Alimentazione
Mentre ci riferiamo a un animale grande e a peso, non significa che debba essere nutrito eccessivamente o più volte al giorno. Al contrario, Mantenere un equilibrio nella quantità e nella qualità del cibo che il cane sia fornito impedirà l'aspetto dell'obesità. Nutrire due volte al giorno, con a Penso per i cani quello dei nutrienti necessari Per rafforzare le ossa e l'organismo, sarà il più appropriato. Inoltre, integrare i premi per la formazione, senza superamenti di consumo, ti aiuterà a mantenerti soddisfatto.
Esercizi
Questa razza richiede attività all'aperto, esercizi e passeggiate costanti almeno tre volte al giorno. Deve essere mantenuto attivo per evitare l'atrofia delle ossa. Inoltre, gli esercizi ti aiutano a rimanere mentalmente equilibrato. Ricordiamo che i canghi richiedono di rimanere all'aperto, dove possono correre, camminare e saltare senza alcun inconveniente. Pertanto, la vita è raccomandata sul campo per questi nipoti ed è chiusa da una grande recinzione, perché possono saltare e scappare.
Igiene
Aspetti come l'igiene non sono grandi difficoltà. Due spazzole per capelli a settimana e un bagno mensile (quando sei davvero sporco), sarà sufficiente che il cane rimanga pulito. Nel momento in cui il kangal si è muto della pelliccia, è consigliabile spazzolare più frequentemente per evitare che i capelli dai mobili e altri spazi domestici.
Vaccinazione e deworming
Come in qualsiasi PET, il rispetto delle vaccinazioni e dei calendari di sworm aiuterà il Kangal a rimanere sani e protetto dalle malattie virali che possono colpire i cani.
Per concludere
Se è dimensione e forza, Kangal è una razza che combina entrambi gli aspetti. Ma, inoltre, include protezione, sorveglianza e lealtà verso i suoi proprietari. È un animale domestico consigliato vivere sul campo o in spazi aperti, dove è possibile camminare o correre liberamente. Un cane sano, riservato, ma molto collaboratore è ciò che sarà in questa bellissima specie di grandi dimensioni, che smetterà di prendersi cura senza dubbio per la tua. La formazione è essenziale per promuovere la socializzazione e promuovere un animale domestico equilibrato. Oltretutto, Le cure che richiede non sono così esigenti come quelle di altri cani, una buona dieta, educazione ed esercizi sarà sufficiente per mantenerla. Si raccomanda che l'adozione sia da qualcuno che conosce le caratteristiche della razza, in questo modo, puoi offrirti tutte le cure necessarie e rispettare ciò che è richiesto per il benessere di questi cani. Scopri anche di ...
Riga brasiliana
San Bernardo
Napolitano Mastin
Cane Corso
DOGO Argentino
Leonberger
Mastione spagnola
Terranova
Bullmastiff
Mastin tibetano