Il nostro blog

Mastitis en perros

Il nostro blog

Mastite nei cani

di Lobo Azul il mag 30 2023
La mastite nei cani è Una malattia che si trova nelle ghiandole mammarie Delle femmine, quasi sempre quando stanno allevando cuccioli, ma a volte anche se c'è una gravidanza psicologica, qualcosa di più comune di quanto pensiamo. Cause Una mastite canina non è altro che un'infiammazione del seno delle femmine, che può essere accompagnata da infezione o meno, poiché a volte c'è solo gonfiore. Tra le cause più solite c'è il modo in cui i cuccioli ottengono il latte materno, specialmente quando sono un po 'più grandi e aumentano di peso. COSÌ Premono il seno con le gambe e le unghie, causando piccole lesioni. Questo di solito è combinato con una diminuzione delle difese della madre, che facilita l'infiammazione e l'infezione, che altrimenti non si verificherebbero. In altre occasioni non è necessario che ci siano cuccioli di succhiare, poiché a volte la mastite appare nelle gravidanze psicologiche. Il cane non è incinta, ma crede di sì e il corpo agisce di conseguenza. In effetti, anche se non c'è davvero una gravidanza, i seni si gonfiano e diventano difficili, il che a volte deriva in una mastite. Come sapere se il mio cane ha la mastite La diagnosi deve essere fatta da un veterinario, ma dobbiamo essere attenti al nostro cane se hai cuccioli, controllando regolarmente il seno per vedere se li notiamo molto caldi, duri o gonfi. Inoltre, nel caso in cui il nostro cane cambi il comportamento, è anche la prima cosa che dobbiamo guardare, nel caso in cui abbia avuto una gravidanza psicologica che ha derivato in una mastite. Se stai alzando, non apprezzeremo solo la mastite nel nostro cane, ma I cuccioli possono anche metterci in allerta, ad esempio, se notiamo che smettono di dare peso. In ogni caso, una visita al nostro veterinario di fiducia ci porterà una diagnosi accurata al fine di agire di conseguenza, che inizia sempre a ritirare i cuccioli, altrimenti il ​​problema andrà solo a più e sarà aggravato. Questo professionista può fare test diversi, ma a volte un esame fisico è sufficiente per lui e portare la temperatura al cane. Per assicurarti di poter analizzare le secrezioni al seno se ci sono o eseguire un raccolto di latte. Sintomi Esistono diversi sintomi che sono comuni a tutte le puttane con mastite, sebbene sia vero che a volte non è facile associarli a questa patologia se non facciamo un'esplorazione, poiché alcuni come la fatica sono associati alla genitorialità, specialmente se ci sono molti cuccioli Pertanto, con la mastite La prima cosa che notiamo è che il cane è molto stanco E affaticato, muovendosi meno che normale o rendendolo molto lentamente. Non dovremmo pensare che si tratti di allattamento al seno, soprattutto se ha perso anche l'appetito. Se nonostante abbia diversi cuccioli succhiare, non viene mangiato, è meglio iniziare l'esplorazione il prima possibile. Cosa notiamo tra il seno di un cane con mastite? Con questa malattia in mente, esploreremo il seno e potremmo vedere altri sintomi molto chiari, come tette molto infiammate e rigide, che si fanno male se li esploriamo e li tocchiamo. A questo punto è comune che La madre evita l'allattamento al seno i cuccioli, dal momento che causano un dolore piuttosto forte che non supporta più. A sua volta, è probabile che l'area attorno al seno sia rossa e irritata o addirittura abbia alcuni pacchetti o protuberanze. Altri sintomi, dei più chiari, sono le secrezioni emorragiche con PU, forse ciò che ci avverte di più, perché sappiamo tutti che il latte non è né rosso né verde. Può anche avere vomito, diarrea e febbre, sebbene ovviamente i segnali più ovvi siano ciò che apprezziamo nell'area del seno. I cuccioli soffrono anche di alcuni sintomi Sebbene i cuccioli non infettino la mastite, anche quando è come un'infezione, presentano sintomi che indicano anche che la madre può soffrire di questo problema. Improvvisamente, notiamo che non stanno prendendo peso come dovrebbero. In effetti, perdono persino peso perché non fanno schifo molto, perché la madre lo impedisce. Anche la tua attività bassa. I cuccioli di cui sopra che non hanno smesso di muoversi ora sono deboli e si lamentano tutto il giorno, come se avessero fame. Come se ciò non bastasse, possono avere diarrea e vomito, oltre a perdere i capelli a causa della mancanza di nutrienti non ingerendo tutto il latte di cui hanno bisogno. Trattamento All'inizio, e se viene presa in tempo, la mastite non è una malattia grave, ma può andare di più nel caso in cui vada inosservata. Il trattamento inizia con un antibiotico a spettro ampio come amoxicillina Per circa due o tre settimane. Dopo quel tempo, se la mastite non è scomparsa o inviata quasi del tutto, è necessario fare un raccolto. Con questo, si vede quali sono i batteri specifici che causano la mastite e il miglior antibiotico può essere prescritto per eliminarla. Inoltre, il veterinario punterà alla femmina un anti -infiammatorio per togliere il dolore il più presto possibile e abbassare il gonfiore, che accompagnerà con una ricetta per dargli compresso a casa per alcuni giorni. Un altro trattamento è quello di ottenere il latte che viene mantenuto E se ci sono ferite nell'area del seno, puoi applicare un certo trattamento (anche uno naturale) con l'idea di migliorare il prima possibile. Ci sono seri casi in cui il cane deve attraversare la sala operatoria, perché dobbiamo drenare l'intero pus accumulato nelle ghiandole mammarie e può darsi che la mastectomia sia una buona decisione. Per porre fine al trattamento, all'inizio è probabile che il veterinario gestisca un siero endovenoso con alcune vitamine o persino glucosio, specialmente se ha la febbre o lo veda molto debole. Prevenzione Conosciamo già i sintomi e il trattamento, ma la cosa più importante è la prevenzione della mastite nei cani, perché i cuccioli devono allattare al seno e niente di meglio di quanto non facciano con la loro madre, ingerisce il latte naturale. Inizieremo con l'igiene al seno. Uno o due volte al giorno procederemo a pulirli con acqua e una garza sterile, qualcosa che non influenzerà i cuccioli, perché non percepiscono alcun sapore strano. Questo ci consentirà di notare immediatamente se il seno sta cambiando o c'è qualche problema che porta alla mastite. Anche i cuccioli fanno parte della prevenzione, quindi con la stessa procedura puliremo le gambe eliminando sporcizia e feci, che non vogliamo finire nel seno della madre. Infine, quando i cuccioli stanno succhiando, devi vedere se fanno tutte le tette. Se lasciamo che uno dei cuccioli lo prenda e lo metta per allattare lì, allora È essenziale che tutti i seni "lavorano" e consentire al latte di uscire attraverso di loro in modo da non causare ritenzioni. Altri articoli che potrebbero interessarti: Displasia dell'anca Displasia del gomito Cazzate Otite nei cani Leishmaniosi Congiuntivite per cani Rabbia Parvovirus
Otitis en perros - Diagnostico, tratamiento y prevención

Il nostro blog

Otite nei cani - diagnosi, trattamento e prevenzione

di Lobo Azul il mar 28 2023
L'otite nei cani è una malattia abbastanza comune. Può essere dato in qualsiasi cane per tutta la vita, sebbene la verità sia che ci sono alcune razze più inclini di altre e anche le condizioni ambientali influenzano notevolmente. Cause di otite nei cani Ci sono diverse cause che possono causare questa infiammazione nell'orecchio dei cani, a partire dal fatto che l'animale produce molta cera o ha troppi capelli all'interno delle orecchie (una combinazione di entrambi produce anche otite). Si verifica anche se viene introdotto un oggetto estraneo, il che è solito nei cani che vanno spesso sul campo, anche se può verificarsi allo stesso modo se usiamo i bastoncini di cotone durante la pulizia delle orecchie. Gli acari sono altri colpevoli e reazioni allergiche. Un'otite nei cani può anche essere sviluppata dai tumori nell'orecchio, da cambiamenti ormonali o perché l'animale produce molta cheratina. Anche la razza può predisporre un cane con otite, Come nel caso di grandi orecchie e cadute, del tipo di Cocker, IL Basset e i desideri in generale. Infine, un ambiente umido aiuta molto per i cani a soffrire di tanto in tanto questa infezione, che non accade così spesso se vivono in climi secchi. Come sapere se il mio cane ha otite Non c'è modo migliore per sapere se un cane ha otite che andare in veterinario, anche se vedremo che l'animale si comporta in modo strano, come se avesse dolore nella parte superiore della testa. Sintomi Anche se dobbiamo andare al veterinario, il che farà la diagnosi attraverso una serie di test molto semplici, La verità è che l'otite del cane è qualcosa di molto facile da rilevare Perché ha sintomi caratteristici. Il cane cammina con la testa inclinata Uno dei segni più caratteristici è quello L'animale inizia a camminare con la testa inclinata, che attira la nostra attenzione e ci fa immediatamente avvisare. Il lato di quello che pone la testa indica l'orecchio in cui ha l'otite, perché sebbene possa verificarsi in entrambi, è normale che la malattia si verifichi solo in uno di esse, o almeno non appare entrambi allo stesso tempo. Cattivo odore nell'orecchio Un altro sintomo di otite è un cattivo odore all'interno dell'orecchio. L'odore è abbastanza nauseabundo. Ci viene quando ci è vicino e ci mette l'orecchio nelle vicinanze del naso o al momento della pulizia. Questo cattivo odore è di solito accompagnato da secrezioni gialle o verdi, che sono un altro indicativo che c'è un'infezione. L'animale non smette di scuotere la testa Se il cane ha otite, avrà dolore, che cerca di alleviare la testa molto spesso, specialmente sul lato dell'orecchio in cui è l'infezione. Quel sintomo è di solito accompagnato dal primo che abbiamo visto, indossando la testa inclinata. Dolore all'orecchio quando lo tocca e può persino smettere di mangiare Quando il dolore non è così intenso, è probabile che non ci siano sintomi visibili. Tuttavia, se lo tocchiamo, ti lamenti quando ci mettiamo la mano vicino all'orecchio e puoi persino smettere di mangiare per il disagio causato dal movimento delle mascelle. Perdita di equilibrio e sordità Fortunatamente, l'otite grave nei cani non è comune, ma se si verifica (è più grave, più viene introdotto nell'orecchio) I sintomi vanno oltre e fanno cadere il cane. Come negli esseri umani, l'organo di equilibrio è nell'orecchio, quindi quando il cane è colpito, non è in grado di alzarsi. La sordità è anche un'altra complicanza di otite grave nei cani, qualcosa che notiamo se la chiamiamo e non viene (prima che lo facesse sempre) o nelle reazioni improvvise quando l'abbiamo toccata, c'è un rumore molto forte, ecc. Diagnosi La diagnosi è molto semplice per un professionista, che solo per vedere i sintomi che il cane ha non appena la porta della clinica, saprai cosa succede. La prima cosa che farà, anche se sospetta già che ci sia un'otite, è Controlla l'orecchio per verificare se c'è un cattivo odore, se ci sono secrezioni e di che colore sono, poiché questo lo guida sul tipo di batteri che lo hanno causato. Puoi prendere un campione per guardarlo al microscopio, garantendo così la diagnosi e il pagamento del miglior trattamento. Userà anche l'otoscopio, nonostante la verità sia che se il cane presenta dolore non sarà semplice, sebbene sia possibile utilizzare l'anestesia locale per facilitare il compito. Questo viene fatto per vedere il danno nell'orecchio, al fine di verificare fino a che punto è arrivata l'infezione, e specialmente al momento di Assicurati che non ci siano corpi estranei che sono colpevoli di aver prodotto otite. Nel caso in cui ci sia qualcosa all'interno dell'orecchio, come un ramo, se i farmaci non vengono estratti, poiché l'otite continuerà il suo corso. Trattamento Il trattamento è di solito abbastanza semplice e È quasi sempre costituito da alcune gocce antibiotiche di ampio spettro per le orecchie, che combattono i batteri che producono otite. A sua volta, il veterinario di solito pulisce l'orecchio e ci dirà come viene fatto per eliminare la cera, oltre alle secrezioni. Il motivo è che sebbene le gocce funzionino nelle orecchie sporche, fanno meglio se l'interno dell'orecchio è pulito. Quando c'è dolore, che si mostra perché il cane scuote molto la testa o graffia, può anche somministrare alcuni farmaci per alleviarlo. Quasi sempre fanno clic sulla prima dose, quindi agiscono subito, e quindi possono prescrivere alcune pillole. I casi di otite grave nei cani sono meno comuni, ma se abbiamo la sfortuna che il nostro cane soffre (un buon modo per evitarlo è andare dal veterinario prima del primo sintomo) Il trattamento di solito consiste in un'operazione Per fissare i danni causati dall'infezione. Prevenzione L'otite può essere prevenuta nella maggior parte dei casi a seguito di una serie di linee guida abbastanza semplici. Con la pulizia regolare eviteremo una buona parte delle infezioni. Puoi fare un paio di volte a settimana e abbiamo solo bisogno di garza e siero fisiologico, anche se possiamo anche acquistare un prodotto specifico. Un altro modo per evitare le infezioni è radere i capelli all'interno dell'orecchio. Possiamo farlo con una macchina per cani, con una per le persone con un pettine stretto o con le forbici, evitando così che la cera abbia luoghi da accumulare. Rivedere le orecchie quando veniamo dall'estero aiuta anche abbastanza, poiché vedremo se ci sono oggetti all'interno che causano otite nei cani con totale sicurezza. Se vediamo una filiale, un foglio, ecc. E non possiamo eliminarlo, andremo immediatamente dal veterinario. Pertanto, non si verificheremo l'infezione. Altri articoli che potrebbero interessarti: Leishmaniosi Diabete per cani Congiuntivite - Cause, sintomi e trattamento La rabbia Parvovirus Gas nei cani Asma nei cani Displasia del gomito Displasia dell'anca
Leishmaniasis en perros: síntomas, tratamiento y prevención

Il nostro blog

Leishmaniosi nei cani: sintomi, trattamento e prevenzione

di Lobo Azul il mar 09 2023
La leishmaniosi è il termine medico usato per descrivere il malattia causata dal parassita protozoo noto come Leishmania. Nei cani, è una condizione che può diventare mortale. Noto anche come Leishmaniosi, è presentato in due modi diversi: la leishmaniosi cutanea e la leishmaniosi viscerale. Diverse specie del parassita sono associate a ciascuna forma del virus. Si ritiene che ci siano circa 20 tipi di Leishmania che possono trasmettere la malattia a diversi mammiferi, compresi gli esseri umani. Trasmissione della malattia della leishmaniosi Leishmania è Un parassita defásico che completa il suo ciclo di vita in due ospiti: una mosca a sabbia che ospita la forma di flagello extracellulare e un mammifero in cui si sviluppa la forma del parassita amastigotico intracellulare. Cioè, il parassita è inattivo mentre è nel suo primo ospite: la mosca della sabbia o Flobotomo. Una volta che il parassita ha contatto con il seguente ospite, un mammifero, si sviluppa e si riproduce diventando letale.La trasmissione è un processo complesso che richiede un adattamento speciale tra l'ospite della mosca della sabbia e la particolare specie di Leishmania trasmessa. Esistono numerose specie di mosche di sabbia, di cui solo una minoranza può agire come portatori competenti del parassita. Il periodo di incubazione delle infezioni fino a quando la visualizzazione dei sintomi passa da un mese a molti anni. Alcuni cani possono essere infettati dal parassita della leishmaniosi per un lungo periodo di tempo e non mostrano alcun sintomo della malattia. Nei cani asintomatici, Il parassita può rimanere inattivo per un po 'di tempo, anche per anni, prima di uno stimolante esterno come lo stress o un po 'di malattia, attivare il parassita causando moltiplici e attacca al corpo in cui è alloggiato. Alla fine il cane potrebbe sviluppare un'infezione cutanea o una reazione viscerale. Tuttavia, in entrambi i casi sintomatici e asintomatici, gli ospiti sono in grado di infettare la mosca della sabbia che in seguito infetterebbe altri animali.Sintomi e tipi di leishmaniosi Ciascuno di Tipi di leishmaniosi nei cani, viscerale o cutaneo, presenta caratteristiche diverse, quindi i sintomi più comuni nei casi di leishmaniosi: Leishmaniosi viscerale. A volte è menzionato come leishmaniosi sistematica. Si verifica comunemente da due a otto mesi dopo il morso del Flobotomo. Danneggia principalmente gli organi interni, come milza, reni o fegato. Farà anche il sistema immunitario dell'animale e del midollo spinale. Se non trattato, Questo tipo di leishmaniosi può essere fatale.Sintomi principali della leishmaniosi viscerale: Perdita di appetito. Grave perdita di peso a causa della mancanza di appetito. Diarrea. Feci invariate. Vomito. Sanguinamento del naso. Intolleranza al movimento. Leishmaniosi cutanea. Ciò può causare ulcere nella pelle del cane, è la forma più comune della malattia. A volte il trattamento non è necessario, tuttavia, è conveniente accelerare la guarigione e prevenire complicazioni. Sintomi principali dell'infezione della leishmaniosi cutanea: L'ipercheratosi è il sintomo più comune. Il peeling epidermico con ispessimento della pelle, depigmentazione (perdita della pelle) e crepe nei cuscinetti della recinzione, in alcuni casi una crescita anormale può essere mostrata negli zoccoli canini. Alopecia, capelli asciutti e fragili con perdita simmetrica dei capelli. Noduli sulla superficie della pelle. Noduli e ulcere intradermici. In alcuni casi i chiodi rotti sono normali. Altri sintomi associati alla leishmaniosi: Linfoadenopatia: malattia linfonodica con lesioni cutanee nel 90 percento dei casi. Abito da terra Segnali di insufficienza renale: minzione eccessiva, sete eccessiva e possibile vomito. Dolore articolare. Infiammazione dei muscoli. Milza infiammata circa un terzo dei pazienti. [Embed] https://www.youtube.com/watch?v=ghj3_0wlye[/embed] Cause di leishmaniosi Animali domestici e persino gli umani possono essere esposto al virus quando si viaggia nelle regioni endemiche, aree in cui è più comune trovare la mosca della sabbia, essendo questo il modo più comune per ottenere la malattia. Il parassita vive e si moltiplica all'interno della femmina delle mosche della sabbia, questo insetto è più attivo in ambienti umidi durante i mesi più caldi dell'anno. Gli animali domestici, come i cani, possono fungere da contenitori per il parassita. La Leishmania è un parassita che colpisce roditori, carnivori, marsupiali, cani e umani. La malattia prende maggiore serietà quando l'ospite è di razza umana o nei cani, È caratterizzato da lesioni cutanee o in deterioramento degli organi interni, specialmente quelli nella zona addominale.In quali posti è più frequente trovare la leishmaniosi? Geograficamente questa malattia si trova in qualsiasi parte del mondo, ad eccezione dell'Australia e dell'Antartico, anche così, il 95 percento dei casi si verifica nei seguenti luoghi: America Asia centrale Il bacino mediterraneo Il Medio Oriente Nel 2015 si è verificato circa il 90 percento dei casi nei seguenti paesi: Brasile Etiopia India Kenia Somalia Sudan Il Portogallo e la Spagna sono uno dei luoghi più comuni per trovare questo parassita. Tuttavia, ci sono stati casi sporadici in Svizzera, Francia settentrionale e Paesi Bassi. Anche aree endemiche dell'America meridionale e centrale e del Messico meridionale. Diagnosi di infezione da leishmaniosi È importante tenere conto dei luoghi visitati, in questo modo il veterinario saprà cosa cercare quando si esegue gli esami fisici o di sangue, sarà anche più facile quando scaricano possibili malattie.Diagnosi di leishmaniosi cutanea Il veterinario deve Prendi un campione di pelle piccola Per eseguire una biopsia per il tessuto, viene presa dalla superficie dell'ulcera. Normalmente si cerca il DNA o il materiale genetico del parassita, ci sono varietà di metodi per identificare quale tipo di parassita è. Una volta diagnosticato e avviato il trattamento, il cane ha grandi possibilità per sopravvivere con pochi o senza alcun effetto collaterale. Diagnosi della leishmaniosi viscerale È difficile per gli umani ricordare quando sono stati tagliati da qualche zanzara, è ancora più difficile quando il colpito è un cane, questo può rendere difficile Rilevazione precoce dell'infezione. Sapere ciò che l'animale è stato esposto può essere molto utile. Quando si sospetta la presenza di infezione da leishmaniosi viscerale, il medico deve esaminare gli organi interni alla ricerca di lesioni o infiammazioni, prestando maggiore attenzione ai reni, al fegato e alla milza, poiché questi sono gli organi principali interessati nella maggior parte dei casi.Complicanze di leishmaniosi La leishmaniosi cutanea può includere: Sanguinamento Altre infezioni dovute alla debolezza del sistema immunitario. A lungo termine, le cicatrici delle ulcere possono portare alla deturpazione, il trattamento può ridurne la gravità. Nel frattempo, di solito la leishmaniosi viscerale Effetti fatali Poiché sia ​​gli organi interni che il sistema immunitario si indeboliscono. La leishmaniosi viscerale è fatale a causa della sua silenziosa ricreazione nel corpo, dopo due anni, se non è adeguatamente trattata, è irreparabile.Trattamento contro la leishmaniosi Per quanto riguarda il trattamento per Combatti la leishmaniosi, questo consiste principalmente di due droghe: Lui antimonio di meglumina, un antiprotozoar il cui effetto è inibire gli enzimi glicolitici del parassita Lui Allopurinolo, il cui scopo è ridurre la produzione di acido urico nel corpo. Il modo migliore per somministrare l'antimonio di Meglumina è farlo in due dosi giornaliere di 50 mg/kg o una volta al giorno con una dose di 100 mg/kg. Il trattamento si estende abitualmente circa 4 settimane, tuttavia, se i sintomi non scompaiono completamente, il trattamento può essere esteso per un altro paio di settimane.Per quanto riguarda l'allopurinolo, il trattamento potrebbe coprire i due mesi, 10 mg/kg vengono somministrati due volte al giorno. Una dieta equilibrata può essere prescritta dal veterinario, tuttavia, ciò può variare a seconda dell'animale. UN Dieta ricca di antiossidanti e proteine Con un basso contenuto di acido urico, è il più raccomandato per CA per recuperare la sua forza fisica, massa muscolare e capacità motorie. Leishmaniosi cutanea Le ulcere formate dalla leishmaniosi di solito non richiedono alcun trattamento, guariscono da sole. Allo stesso modo, il trattamento può aiutare ad accelerare la guarigione e ridurre il rischio di complicanze, allo stesso modo, le ulcere possono causare deturpazioni nell'ospite dell'infezione, a seconda della sua gravità, queste lesioni possono richiedere una chirurgia plastica.Leishmaniosi viscerale La leishmaniosi viscerale richiederà sempre un trattamento. Sono disponibili diversi farmaci. I farmaci comunemente usati includono sodio, amfotericina B, paromomicina e miltefosina stabogluconte. Come possiamo prevenire la leishmaniosi? Non esiste un vaccino o un medicinale che aiuti a prevenire il contatto con il parassita della Leishmania. Il modo più sicuro per non ottenere questa infezione è Evita la bocca della sabbia.Alcune delle misure preventive che possono essere prese sono: I cani devono presentare periodicamente ai controlli clinici e di laboratorio per rilevare in anticipo le infezioni. Ogni cane (sano, infetto o malato) deve essere protetto con piretroidi (che contengono pipette antiparasitiche) per ridurre il contatto con le mosche di sabbia. Sicuramente sei anche interessato a informarti nel nostro blog su: Cazzate Ipo nei cani Malattie comuni per cani
Rabia en Perros – Descubre qué es, que síntomas tiene y su tratamiento

Il nostro blog

Rabbia nei cani - Scopri di cosa si tratta, quali sintomi ha e il suo trattamento

di Lobo Azul il mag 05 2022
Tra tutte le malattie che i nostri cani possono avere, la rabbia è una delle più conosciute, dal momento che ci sono testi di secoli fa che lo chiamano e lo descrivono molto bene, avendo vissuto insieme alla sofferenza e alla morte quando sono stati infettati. Fortunatamente è estinto nella Spagna peninsulare, e solo casi sporadici sono riportati in Ceuta e Melilla, motivo per cui i cani continuano a essere vaccinati con una frequenza che dipende da ciascuna comunità autonoma, sebbene negli ultimi anni siano più severi a causa dei casi che si verificano in queste due città autonome. Come si diffonde? È una malattia virale presente nei mammiferi, come cani, gatti meno frequentemente, volpi o pipistrelli. La metà del contagio è la saliva, quindi il modo più frequente di passare da un animale a un altro o addirittura umani, poiché è una zoonosi, è il morso. Quando un animale morde un'altra o una persona, il virus che si trova nella loro saliva passa al sangue e inizia il suo periodo di incubazione, ma a volte non è nemmeno necessario un morso. Sebbene sia meno frequente, è noto che si può anche diffondersi se un animale infetto ne lecca un altro in una mucosa o in un'area in cui ha una ferita. Non è normale, poiché i pipistrelli sono in contatto con i nostri cani, ma questo mammifero è un serbatoio della malattia e è possibile un'infezione senza morso, solo a causa del contatto con le loro urine o feci. Quali sono i sintomi della rabbia? Questa malattia ha una sintomatologia molto ampia, così tanto che in molte occasioni può essere confusa con problemi neurologici che non hanno nulla a che fare con essa. Dato il minimo sospetto, è meglio andare al veterinario, il cui occhio esperto e i test (se li consideri necessari) ci diranno se il nostro animale domestico ha rabbia o altro problema di salute. Aggressività Uno dei più noti è l'irritabilità e l'aggressività. Improvvisamente, un animale che non ha mai dato problemi inizia ad agire in modo strano, mostrando aggressivo con noi, con estranei e con altri animali. Quel cambiamento di comportamento deve renderci sospettati e, sebbene non significa che l'animale abbia rabbia, è meglio andare in una clinica veterinaria, poiché indica che qualcosa che sta influenzando la salute del nostro cane sta accadendo e che richiede attenzione immediata. Salivazione eccessiva La salivazione è un altro di quei sintomi che associamo alla rabbia, poiché in tutte le antiche rappresentazioni i cani rabbiosi sono mostrati con la bocca piena di bava, che cadono abbondantemente. Questa ipersalivazione è dovuta al fatto che una delle parti dell'organismo che attacca questo virus sono le ghiandole salivari dell'animale, qualcosa che lo aiuta ad espandersi, poiché si estende mediante saliva contaminata. Fobia in luce e acqua Un'avversione o fobia alla luce non è così associata alla rabbia, ma Un altro sintomo noto dall'antico è la fobia all'acqua. Di solito i cani non hanno problemi ad acqua, ma quando hanno rabbia non vogliono avvicinarsi, fuggire o diventare aggressivi se proviamo a bagnarli. Allo stesso modo, la luce li disturba molto e deve nasconderli. Altri sintomi meno noti C'è anche un'altra sintomatologia che gli specialisti conoscono bene, ma che non abbiamo nozioni di salute degli animali non si associano alla malattia. Alcuni di loro sono febbre, paralisi del viso e paralisi generale, che di solito appare nel momento finale in cui il cane sta per morire da questo virus. Fasi di rabbia nei cani Dal momento in cui un animale infetto morde il cane, la rabbia inizia a svilupparsi seguendo una serie di fasi che sono molto ben studiate a causa di tutto il tempo in cui vivevamo con la malattia. Le fasi possono verificarsi più o meno rapidamente, ma alla fine l'animale passerà attraverso tutto se non facciamo prima, il che è impossibile nei cani randagi, che sono quelli che dovrebbero davvero preoccuparci, perché non c'è nessuno di cui preoccuparsi per loro Incubazione Quando un animale infetto morde un cane, la malattia trasmette (se non viene immunizzata dal vaccino), ma non si manifesta immediatamente, ma attraversa un periodo di incubazione. Il cane è già infetto, ma asintomatico per un tempo che va da una settimana a diversi mesi. Sembra che questo periodo varia a seconda dell'area del morso, in modo che più il cervello sia più breve, l'incubazione più breve. È impossibile sapere che il cane ha rabbia in questo momento, a meno che non vediamo l'animale che lo ha trasmesso e sospettiamo che sia infetto dal suo comportamento o perché salvi eccessivamente. Prodromico In questa seconda fase iniziano a comparire i primi sintomi, che di solito non sono associati alla rabbia, poiché Il cane è stanco e spaventato. Può anche presentare nervosismo. Non c'è aggressività e in questo momento non rappresenta quasi un pericolo né per gli umani né per altri animali, ma la rabbia è lì e non smetterà di avanzare. Aggressività Dopo due o dieci giorni della fase precedente inizia il rischio, i momenti in cui un cane con rabbia è un pericolo per quello che lo circonda, non importa se è animale o umano. Questo è quando vengono presentati i sintomi associati alla rabbia, come l'aggressività e l'eccessiva salivazione, con il ritiro delle labbra da parte di uno spasmo che rende i denti molto bene, il che intensifica la sensazione di pericolo. Cercherà di mordere altri animali, persone e persino i propri proprietari se non prendono precauzioni ed è meglio racchiuderlo mentre arrivano i veterinari. Paralisi Raggiungiamo la fine della malattia, quando la gola e la mascella sono paralizzati. A poco a poco, il cane perde il controllo del movimento e del crollo, essendo paralizzato e persino entrando in coma fino alla fine della fine, il che può richiedere diversi giorni. Diagnosi Esistono due modi per fare la diagnosi. Con il più vecchio doveva aspettare che il cane muoia e preleva un campione dei tessuti cerebrali, in cui si può vedere il virus. Ora viene anche usato se l'animale è morto e si ritiene che la causa sia stata rabbia, poiché è il test più semplice e quello che ha il minimo rischio. Se il cane è vivo, il veterinario può fare un esame del sangue Per sapere se i sintomi sono dovuti a una malattia neurologica o il cane ha rabbia, grazie alla reazione a catena della polimerasi. Trattamento della rabbia nei cani Non c'è trattamento per la rabbia nei cani. È una malattia mortale contro la quale non possiamo fare nulla Più che avvisare le autorità, perché le leggi ci costringono a farlo. Vedendo ciò che accade mentre le fasi della malattia avanzano, la cosa migliore per l'animale è sacrificarlo, altrimenti l'unica cosa che otterremo è che subisce una terribile sofferenza. Inoltre, non dobbiamo dimenticare che la malattia può essere trasmessa se non agiamo rapidamente, il che è anche molto grave nell'uomo e causa la morte se non viene trattata in tempo. Sebbene sia difficile pensare che non possiamo fare nulla per il nostro animale domestico, la rabbia lo rende un pericolo e se alla fine non applichiamo l'eutanasia, morirà la stessa sofferenza inutile, paralizzata e per soffocamento. Prevenzione di Rabia nei cani Per fortuna, Prevenire la rabbia nei cani è molto semplice e tutto ciò che dobbiamo fare è seguire il calendario della vaccinazione della nostra comunità autonoma. È importante sapere quando l'animale deve essere vaccinato, perché non è un'iniezione facoltativa, ma è obbligatoria affinché questa terribile malattia venga sradicata nel nostro paese. A volte, questo calendario è un po 'etero, perché negli ultimi anni ha cambiato alcune occasioni, alcune comunità che raggiungono il vaccino obbligatorio o lo mettono ogni due anni. Ora il calendario è più severo e devi persino vaccinare i cuccioli, quindi Il modo migliore per essere aggiornato con i vaccini è chiedere al nostro veterinario di fiducia, che è a conoscenza di tutti i cambiamenti legislativi. A causa di quanto sia importante Vaccinazione alla rabbia, in tutte le campagne dei comuni spagnoli, vengono condotte le campagne, quindi i vicini non devono lasciare i loro villaggi per vaccinare i loro cani, poiché sono i veterinari che si muovono per mettere le iniezioni. Altre malattie canine che potrebbero interessarti: Parvovirus nei cani Cazzate Torsione gastrica Displasia dell'anca Displasia del gomito Insufficienza renale Leishmaniosi nei cani
Torsión gástrica en perros: causas, síntomas y recomendaciones

Il nostro blog

Torsione gastrica nei cani: cause, sintomi e raccomandazioni

di Lobo Azul il feb 15 2022
I nostri animali domestici sono una parte importante della famiglia ed è per questo che cerchiamo sempre di vegliare sul loro bene. Ci prendiamo cura del loro cibo, igiene, malattie e, in generale, di tutti gli aspetti che consentono loro di mantenere una vita sana. Per contribuire alle cure che dai al tuo animale domestico, oggi ne parleremo Torsione gastrica nei cani: Le sue cause, i suoi sintomi e alcune raccomandazioni, poiché è una malattia che può essere potenzialmente mortale se non viene frequentata immediatamente. È sempre importante offrire una buona dieta, in questo caso raccomandato usando mangimi con molta digeribilità a gamma super premium, poiché la razione quotidiana è più digeribile, sarà più bassa e sarà meglio nutrita, in razze molto incline o che hanno questa patologia che si consiglia di dare loro il delegato. Cos'è la torsione gastrica? Torsione gastrica, il cui nome completo Sindrome di dilatazione gastrica-cross, è una malattia acuta che si verifica in molti gruppi di animali, incluso l'uomo. Nei cani, Razze più incline a soffrire di torsione gastrica Sono il petto grande e profondo, ragazzo pugile, grande danese, Pastore tedesco, Giant Schnauzer, dobermanBulldog, dalmata, tra gli altri, sebbene le razze più piccole possano soffrire anche se non vengono fornite una nutrizione adeguata.  Cosa succede durante la torsione gastrica nei cani? La torsione gastrica nei cani è prodotta dall'accumulo di gas nello stomaco e dall'incapacità dei meccanismi fisiologici del corpo di svuotarli. Questo accumulo provoca il dilatazione delle pareti dello stomaco e rotazione o torsione sul suo asse longitudinale, causando a sua volta lo strangolamento delle vene e le arterie che la irrigano, lo shock ipovolemico - o la riduzione della quantità di sangue che circola attraverso il corpo - e la grave ischemia - o riduzione dell'irrigazione del sangue - delle pareti dello stomaco. A volte, Può anche verificarsi una torsione più o meno pronunciata della milza dalla pressione esercitata dallo stomaco e anche alla torsione o Strangamento dell'intestino, ciò che è noto come Volvolus. L'intero quadro della difficoltà nell'irrigazione del sangue, oltre all'accumulo di sostanze di mediazione dell'infiammazione, causano le aritmie cardiache del cane e l'avvelenamento grave. Oltre all'incapacità di svuotare lo stomaco a causa della torsione che soffre.  Cause di torsione gastrica nei cani: alcune ipotesi IL Cause che causano torsione gastrica nei cani. Una delle ipotesi proposte è l'incapacità dei legamenti che sostengono lo stomaco a trattenerlo correttamente a causa della grande dilatazione subita dall'accumulo di gas. Tuttavia, si crede anche questo Può essere correlato ad alcune anomalie nei movimenti dello stomaco e anche avere un po 'di componente ereditaria. Il suo aspetto è stato associato a abbondanti assunzioni di cibo contemporaneamente, nonché a mangiare molto velocemente, bevendo molta acqua e mangiando immediatamente prima o dopo le prestazioni dell'esercizio fisico. È stato menzionato anche lo sviluppo di situazioni stressanti per il cane durante il tempo del suo cibo. Sintomi di torsione gastrica nei cani Sintomi iniziali Il primo sintomo che può essere evidenziato è Infiammazione o gonfiore dello stomaco, cosa dovrebbe attirare la tua attenzione ed essere una ragione per un'attenta osservazione del cane, in quanto può muoversi rapidamente fino a quando non si verifica la torsione gastrica. Dati questi primi sintomi, è importante prendere le precauzioni del caso, il che può includere la visita al veterinario, poiché il rilevamento precoce sarà quello che consente il trattamento adeguato e tempestivo che la vita del tuo cane può salvare.  Sintomi associati Oltre all'infiammazione o al gonfiore, Il tuo cane può Inizia a presentare altri sintomi associato al processo interno che viene sviluppato: Produce molti gas o eruttatura. È irrequieto e si lamenta. Soffre di Spasmi addominali che causano nausea E il desiderio di vomitare, ma non è in grado di farlo; Avvio di saliva scintillante. La cavità addominale suona come un tamburo se colpisce delicatamente. Puoi presentare Difficoltà a respirare. Vedrai cosa succede qualcosa perché sarà depresso, debole e senza appetito. Trattamento a torsione gastrica dei cani Trattamento iniziale Il trattamento principale è attenzione immediata del tuo cane da parte del veterinario Chi procederà con la diagnosi, per la quale può essere aiutato con una radiografia che ti permetterà di vedere quanto è rilassato lo stomaco. Il prima possibile, deve stabilizzarlo attraverso l'apporto di fluidi e antibiotici endovenosi e, se possibile, allo svuotamento dello stomaco per ridurre la pressione. Una volta raggiunta la stabilizzazione dello stato generale del cane e a seconda della gravità che la torsione ha raggiunto, può essere necessario un intervento chirurgico Restituisci lo stomaco e la milza nella sua posizione naturale ed eliminare le parti dell'intestino che hanno subito necrosi. A volte, lo stomaco deve essere collegato direttamente al colon per evitare futuri episodi di torsione e dovrebbe essere fissato al muro costale per evitare il rischio di torsione futura. Trattamento postoperatorio Oltre a tutte le cure che devono essere seguite nel trattamento di emergenza e nel possibile intervento chirurgico, è necessario prestare particolare attenzione al trattamento successivo a causa dei rischi di infezione che possono verificarsi che possono derivare nella peritonite. Tuttavia, uno dei più grandi complicanze postoperatorie Può essere presentato dal riavvio dell'irrigazione del sangue nei tessuti interessati. Quando viene ripristinata la normale circolazione sanguigna, possono verificarsi aritmie cardiache che devono essere trattate con i farmaci indicati.  Raccomandazioni Per impedire al tuo cane di soffrire di una torsione gastrica, la raccomandazione principale è di controllare la quantità di cibo che consumi in ogni pasto. È preferibile che le frazioni dei pasti e stabiliscano un programma più o meno fisso per loro. Si consiglia inoltre di controllare l'assunzione di acqua dopo ogni pasto ed evitare l'esercizio fisico un'ora prima e, almeno tre ore dopo aver mangiato. Aiutati anche a mantenere un ambiente rilassato per il momento in cui mangi. Ricorda che queste misure preventive non impediranno necessariamente al tuo cane di soffrire di torsione gastrica, quindi dovresti sempre essere attento alle tue condizioni e andare immediatamente dal veterinario in caso di sospetto. [Embed] https://www.youtube.com/watch?v=kaxbf4u-jrg[/embed] Altre condizioni del cane che potrebbero interessarti: Sterilizzazione e castrazione nei cani Cani con ansia Cosa fare? Osteoartrite nei cani Displasia dell'anca Displasia del gomito Insufficienza renale nei cani più anziani Anemia canina