Displasia del cane nei cani - Sintomatologia e trattamento
La salute dei nostri cani è condizionata da diversi aspetti: cibo, esercizio fisico, attenzione e igiene sono alcuni per quelli che sono più rilevanti. Bene, non solo definire la qualità della vita dei nostri animali domestici, ma possono anche contribuire a ridurre la presenza di malattie nel loro organismo. Tuttavia, c'è un aspetto all'interno della salute canina difficile da controllare. Riguarda la genetica. L'aspetto delle malattie dovute alla causa ereditaria diventa un valore crescente e influisce frequentemente sul benessere dei nostri animali domestici, causando la comparsa di patologie in alcuni casi poco noti come, ad esempio, il Displasia del gomito O Displasia dell'anca. Sebbene sia una malattia comune nelle razze grandi, non è strano che sia poco noto, quindi dedicheremo questo articolo per sviluppare le caratteristiche più eccezionali di ELA. Cosa è, come si manifesta, quali razze colpiscono e qual è il trattamento più appropriato per combattere la malattia sono i punti che discuteremo di seguito per aiutare a capire di più su questa malattia canina.
Cos'è la displasia del gomito nei cani?
È costituito da una patologia degenerativa che si verifica durante la crescita canina, perché le ossa che formano l'articolazione del gomito non si sviluppano correttamente da diversi fattori. Unilaterale o bilateralmente colpisce le ossa del gomito, causando compromesso la mobilità del canino, il prodotto della malformazione.
Allo stesso modo, viene gradualmente innescato, in primo luogo nel sistema osseo del cane, con una malattia chiamata artrite E si evolve per diventare un osteoartrite, patologia associata all'usura del tessuto osseo, in questo caso, gomito. È ampiamente correlato alla crescita del cane, poiché il suo punto centrale è che le ossa del gomito, situate sulle gambe anteriori (radio e cubito) non si formano correttamente. Il dolore è un grande denominatore all'interno di questa alterazione, sia nella fase di artrite che nell'osteoartrite, persino inabile al cane man mano che la patologia avanza.
Razze più colpite
La displasia comunemente del gomito può essere più correlata a una malattia presente nelle grandi razze canine. Tuttavia, nessun cane è esente dalla sofferenza di questa alterazione.
Successivamente, presentiamo un breve elenco delle razze in cui questa condizione è diventata una malattia ricorrente:
In una delle razze menzionate, questo tipo di displasia è sempre più frequente. Innanzitutto, perché lo sono Una malattia associata alla genetica come fattore principale, che lo rende trasmesso in diverse generazioni. Va notato che nei maschi di queste razze la malattia di solito ha una maggiore incidenza rispetto al caso delle femmine.
Cause
Nel tempo, questa malattia è stata definita come una condizione multienica. Cioè, è collegato a diversi fattori. Tuttavia, il fattore che ha guadagnato terreno maggiore essendo associato alla displasia del gomito è la genetica, la cui incidenza è correlata a oltre il 70% dei casi in cui si verifica questa alterazione.
Nel resto dei cani, dove vengono scartati l'aspetto ereditario, fattori come cibo, esercizio fisico, peso, indici di calcio e lesioni o traumi, sono quelli che hanno avuto più influenza sulla comparsa di questa displasia canina. Ad eccezione della genetica, questi fattori sono perfettamente controllabili. Assicurarsi che venga effettuato un processo regolare nella qualità del cane, garantirà il tuo benessere e, per quanto possibile, lo terrà lontano da malattie come questa.
Sintomi
Generalmente, La displasia è una malattia progressiva Associato alla crescita, cioè, possono verificarsi sintomi tra i primi 4 o 5 mesi di vita. Ma, a causa dell'ignoranza o del disinteresse, puoi trascorrere anni fino a quando non vengono diagnosticati i cani. Vediamo di seguito alcuni dei sintomi più comuni:
Mobilità limitata
I cani con displasia del gomito hanno molte limitazioni al momento del trasloco. L'incontro all'inizio o la fine del movimento è il più comune, a causa del disagio causato dall'usura dei tessuti ossei.
Apatia prima degli esercizi
A causa di disagio quando si effettua movimentiÈ molto normale che i cani presentino apatia o intolleranza agli esercizi o alle passeggiate. Questo è un sintomo molto comune in questa patologia.
Dolore
Le manifestazioni del dolore sono senza dubbio uno dei sintomi fissi nella displasia, specialmente quando si effettuano alcun movimento, perché il dolore è persistente. Questi sono i Segni e sintomi associati alla displasia del gomito nei cani. Sebbene, in alcuni casi, la malattia possa essere asintomatica e ostacolare la sua diagnosi precoce, è importante andare al veterinario in presenza di manifestazioni minori, perché in questo modo può essere determinata la presenza della patologia e dare un trattamento adeguato.
Trattamento
Il trattamento per alleviare questa condizione dipende in ogni caso dalla gravità della lesione e dal progresso della malattia. Bene, in ogni caso, cerchiamo di eseguire le procedure meno invasive per il cane. Se a Diagnosi precoce, è possibile che il trattamento si basi su processi ortopedici, riabilitazione e fisioterapia, che possono produrre adeguati progressi nello stato di salute del canino, riducendo al contempo gli episodi di dolore e infiammazione associati all'artrite. Tuttavia, Quando diagnosticato in uno stato avanzato, è consigliabile effettuare un intervento chirurgico correttivo che, nella maggior parte dei casi, è molto favorevole.
Dopo di essa, è consigliabile mantenere una routine di riabilitazione, perché ciò contribuirà a ridurre al minimo l'infiammazione, il dolore e alleviare la tensione del cane durante il processo a cui è stata sottoposta. In generale, la prognosi della chirurgia è generalmente molto positiva, ancora di più se eseguita prima della comparsa di osteoartrite. Altrimenti, è possibile che la mobilità sembra un po 'limitata, anche dopo aver eseguito un trattamento chirurgico.
È possibile prevenire la displasia del gomito?
Mentre il problema della genetica rende la prevenzione di questa malattia un problema complesso, la sua associazione con fattori esterni suggerisce che la sua prevenzione potrebbe essere possibile, almeno in alcune razze. Fornire un'alimentazione sana agli animali domestici, assicurati di non fornire calcio in eccesso durante le pratiche di crescita e esercizi di controllo, correttamente in base alla loro età e dimensioni, sono alcuni dei modi in cui un cane può rimanere totalmente sano e Ridurre i rischi associati alla displasia. Controlli regolari con il veterinario per escludere qualsiasi malattia è un altro modo efficace per mantenere una buona salute e cure per i cani e assicurarsi che possano godere della loro azienda per divertirsi. Infine, conoscere la razza che abbiamo di animale domestico o pensiamo che ci aiuterà a sottolineare più la cura di cui ha bisogno per rimanere sani.
Altri sulla salute degli animali che potrebbero interessarti: