Le malattie gastrointestinali sono sempre più comuni nella vita del nostro cane, che colpiscono non solo la loro salute, ma anche l'umore. Ciò genera grande preoccupazione per i suoi padroni, il cui desiderio è che questo piccolo amico migliorasse presto la sua malattia. La diarrea è uno degli episodi più preoccupanti che deteriorano il benessere del canino. La sua presenza continua può causare disidratazione e questo, a sua volta, complica la salute del cucciolo. Pertanto, eseguire tutte le azioni necessarie per migliorare il nostro cane è la priorità in questi casi. Uno dei problemi principali che sono affrontati alla presenza di diarrea nei cani, è le cause. In generale, è dovuto all'assunzione di cibo decomposto, una dieta sbilanciata o pasti inappropriati per il nostro cane. In uno di questi casi, il veterinario raccomanda immediatamente l'applicazione di a Dieta morbida Per evitare gravi danni. Ma qual è la dieta morbida? E come posso fornire al mio cane? Queste sono domande abbastanza frequenti di coloro che vanno dal veterinario, motivo per cui spiegheremo la dieta morbida e quali sono i suoi benefici nella salute del nostro cucciolo se soffrono di diarrea.
Dieta morbida: che cos'è?
Come suggerisce il nome, la dieta morbida è una dieta a cui il cane dovrebbe essere presentato dopo un episodio di diarrea, vomito, gastrite o qualsiasi altro Patologia che colpisce il sistema digestivo. Lo scopo fondamentale di questa dieta è che il cane malato non ha problemi a digerire il cibo, ma allo stesso tempo fornisce tutti i nutrienti di cui il suo corpo debole ha bisogno al momento della condizione. Cioè, cerca di integrare gli alimenti di consumo morbido, minimizzando il sistema digestivo, contribuendo così all'efficace miglioramento del cane.
Caratteristiche della dieta morbida
Alcuni dei Caratteristiche più elementari della dieta morbida per i cani con diarrea Sono:
È una dieta senza grassi. Cioè, nel consumo di cibo, dovrebbe essere evitato di fornire alimenti a grandi quantità di grassi perché ciò può influire sul recupero.
Privo di condimenti e medicazioni, che possono essere poco tolleranti per il nostro canino.
Frittura fritta.
L'alto contenuto di proteine come pollo, coniglio, tacchino o take (contengono meno grassi) sono l'approvvigionamento principale in una dieta morbida.
Ingredienti di questa dieta
Sapere ILingredienti e proporzioni che compongono la dieta morbida È elementare prima di iniziare questo processo con il nostro cane. A causa della sua debolezza e della probabile disidratazione, fornirla in modo inappropriato o eccessivo può causare un problema intestinale ancora maggiore. Ecco alcuni degli ingredienti che compongono la dieta morbida:
Pollo, coniglio, tacchino o pesce, preferibilmente quiline. Preferibilmente grezzo per garantire la digestione in modo semplice o semicocida, cioè cotto all'esterno, ma crudo all'interno.
Facile verdure o frutta: carota, patate, zucca o mela, bollita, purea, sarà di maggiore facilità per il nostro cane digerirli.
Includere un uovo in questa dieta può contribuire favorevolmente all'aumento delle proteine e del calcio al corpo del nostro cane. Può essere fornito strapazzato o grigliato.
In una dieta liquida, si raccomanda di fornire brodi di pollo o pesce, sale che evita l'uso di cipolle, per idratarlo e stimolare l'appetito canino.
Un altro cibo favorevole al tuo corpo, in questo caso per stimolare la flora intestinale è lo yogurt, purché il nostro canino non sia intollerante al lattosio. Questi aspetti devono essere discussi con il veterinario e sarà colui che sostiene gli orientamenti necessari per ottenere un recupero ottimale del nostro amico canino.
Proporzioni
La dieta morbida di solito ha proporzioni ben definite, focalizzate su una percentuale più elevata di consumo di carne o pesce. In questo caso viene presentato come segue:
80% di carne, pollo o pesce. O crudo o semi -cotto, privo di ossa e spine.
20% di frutta, verdura e acqua. Presentato in purea o schiacciata, in modo che siano appetitosi per il nostro cane.
Come dovrebbe essere somministrato?
Questo è un altro dubbio molto frequente. Se si tratta di una malattia intestinale, l'idea della dieta morbida è di contribuire direttamente al miglioramento del cane, diminuendo il sovraccarico intestinale. Cioè, convincere il sistema digestivo a non sforzarsi di digerire il cibo. Pertanto, il Sapere come fornire cibo in questa dieta è indispensabile. Il modo migliore per gestire il cibo è in piccole quantità, ma frequente. Circa 4 volte al giorno, è una quantità ideale per non saturare lo stomaco del cane con i pasti nel suo periodo di recupero. Man mano che si vede il miglioramento dello stato di salute del nostro canino, il tuo corpo richiederà più cibo. A questo punto, il numero di volte al giorno a 5 potrebbe essere leggermente aumentato, facendo attenzione a non superare piccole quantità o porzioni fornite, poiché l'obiettivo è evitare una ricaduta. La durata della dieta morbida sarà comunemente decisa dal veterinario, che valuterà le condizioni e il progresso del cane una volta che la dieta è iniziata. Come accennato, questo trattamento nutrizionale risponderà alle esigenze del miglioramento del nostro cane e il suo recupero sarà molto più efficace e rapido da soddisfare alla lettera. Ulteriori informazioni sul cibo canino: