Asma nei cani - le sue cause, i sintomi e come trattarlo

Sebbene in alcuni casi non sia data l'importanza necessaria, ci sono elementi che possono causare malattie diverse ai nostri animali domestici. Allergie, problemi di stomaco e persino asma, sono alcune delle condizioni che un fattore esterno può generare nel nostro cane. Essendo fino ad ora insolito nei cani, questa è una patologia respiratoria che si verifica a causa di fenomeni situati nell'ambiente e che nella maggior parte dei casi non sono presi in considerazione come fattore di rischio. È una condizione che può avere effetti diversi e influenzare significativamente la salute e il benessere dei nostri cani. Pertanto, conoscere i sintomi e le cause è elementare se si desidera controllare il più possibile l'aspetto. In considerazione di ciò, abbiamo sviluppato questo articolo per fornire maggiori informazioni su questa malattia, ciò che la origina, come si manifesta e il trattamento che i cani dovrebbero ricevere con questa condizione. In questo modo puoi dare al tuo migliore amico quadruped la cura di cui hai bisogno.

Un cane può soffrire di asma?

Una dichiarazione forte è il modo migliore per rispondere a questa domanda. Sì, I cani possono soffrire di asma Ad un certo punto della sua vita. Tuttavia, questa patologia è generalmente più comune in altri animali come i felini.
Disturbo respiratorio
Secondo uno studio di specialisti veterinari, solo il 10% della razza canina ne è influenzato. Tuttavia, l'indice varia a seconda delle condizioni della razza e di altri fattori che saranno dettagliati in seguito. Ora, che cos'è? È un'alterazione nel funzionamento di un tratto respiratorio basso, a causa della presenza di un elemento di innesco, che causa la contrazione dei bronchi e impedisce il passaggio dell'aria verso i polmoni, producendo anche secrezioni notevoli, tosse e difficoltà a respirare.

Cause di asma nei cani

Sebbene non siano state determinate tutte le cause che possono causare questo disturbo respiratorio nei cani, sono stati stabiliti alcuni fattori che possono essere associati al loro aspetto.

Ambiente

Considerando questo come il principale elemento di generazione, è stato determinato che allergeni come polvere, inquinamento ambientale, fumo, polline e acari, sono alcuni dei principali grilletti di questo e di altri disturbi respiratori. In alcuni cani questi elementi possono causare ipersensibilità e iniziare i sintomi relativi alla condizione, quindi è importante considerare se il nostro animale domestico è sensibile a questi allergeni e adottare le misure preventive pertinenti.
Asma canino

Genetica

Ci sono teorie in cui è associato a cause ereditarie. Ecco perché, in alcune razze, questa malattia può essere presente più frequentemente che in altre.

Altri fattori

Un aspetto che deve essere preso in considerazione è che ci sono condizioni i cui sintomi possono essere simili a quelli dell'asma. Ad esempio, le malattie cardiache e i parassiti polmonari causano simili disturbi respiratori, quindi dobbiamo essere attenti e escludere che si tratta di una condizione ancora più grave che sta influenzando la salute del canino, come alcuni di quelli menzionati.

Sintomi di asma nei cani

Perché lo è Una malattia che compromette il sistema respiratorio, i sintomi possono variare, a seconda di alcuni contesti. Innanzitutto, il contatto che i cani hanno con i trigger di questa patologia e, in secondo luogo, secondo l'attività fisica che il nostro animale domestico svolge. I sintomi più noti sono:

Difficoltà a respirare

Soprattutto nei momenti in cui il cane svolge qualche attività fisica o ricreativa, si può notare come la sua respirazione sia più accelerata del normale. Questo, perché richiede più ossigeno.

Respirare

UN Sintomo molto comune nei cani con disturbo respiratorio È che rimangono sempre la bocca aperta e la lingua all'esterno, come misura per ottenere più ossigeno.
Sintomi di asma nei cani

Tosse

Un'altra manifestazione abituale è di solito secca, senza secrezione. Può essere lieve all'inizio e ad affilare se non viene prestata un'attenzione adeguata.

Sibilanti

I suoni quando respirano, come una specie di fischio o sospiri, sono molto comuni nei cani con questo disturbo.

Postura del corpo

È frequente nei casi di asma che un cane viene mantenuto con zampe anteriori separate al fine di ottenere un migliore processo respiratorio. Altri sintomi che possono apparire sono letargia, mucose bluastre, perdita di peso, intolleranza all'esercizio e mancanza di appetito.
Sistema respiratorio della malattia canina
Tieni presente che a volte le manifestazioni della malattia si verificano leggermente, quindi non sono considerate parte di una condizione grave. Tuttavia, di non prestare attenzione, il cane potrebbe subire una crisi respiratoria e persino un crollo, compromettendo seriamente la sua vita. Consultare immediatamente il veterinario se il cane presenta uno o più di questi sintomi menzionati è di grande importanza per Evita lo sviluppo della malattia.

Trattamento dell'asma nei cani

Poiché è una malattia che causa l'ostruzione del tratto respiratorio, il trattamento si concentrerà proprio sulla regolazione del flusso d'aria ai polmoni. Ecco perché la dilatazione dei bronchi attraverso l'uso di corticosteroidi e broncodilatatori È il miglior rimedio per raggiungerlo. In caso di maggiore gravità, in cui il cane è gravemente influenzato da una crisi asmatica, è integrato dall'offerta di ossigeno per contribuire al processo respiratorio canino. È preferibile l'uso di inalatori, anziché la medicina orale, perché gli effetti collaterali sono ridotti e la loro azione è più veloce. Tuttavia, in uno qualsiasi dei casi, sarà il veterinario che eseguirà la prescrizione appropriata in base alla condizione del cane. In altri casi, essendo di fronte all'asma cronico, i farmaci saranno centrati principalmente per ridurre le crisi della tosse e il trattamento, per quanto possibile, che il cane sia calmo.
Trattamento dell'asma nei cani

Può essere prevenuto?

Poiché nella maggior parte dei casi è una malattia associata a fattori esterni, la risposta è sì, è possibile la prevenzione di questo disturbo respiratorio. IL diminuzione dei fattori di rischio In relazione a questa patologia è la principale misura di prevenzione. Il controllo degli alimenti per evitare il sovrappeso, eliminare sapori, additivi, candele aromatiche o almeno evitare il suo uso in presenza del canino, è una misura importante. Evita di fumare in presenza del cane e, a sua volta, controllare il contatto con polline e fumo, tra gli altri, quando le passeggiate sono considerate parte della prevenzione. Infine, mantenere un controllo veterinario adeguato, consentirà qualsiasi indicazione della malattia e manterrà il cane sano per godere della sua compagnia. Raccomandiamo questi altri articoli sulla salute dei canini:

Condividi informazioni sul tuo marchio con i tuoi clienti. Descrivi il prodotto, fai annunci o clienti Welcomo nel tuo negozio.