La stagione delle vacanze arriva e godersi il riposo familiare è essenziale per ricaricare le energie dell'intero gruppo. Ma cosa succederà al tuo cane? È sempre più comune vedere gruppi familiari che hanno avuto l'iniziativa di viaggiare con i loro cani, rendendoli parte di questo meritato riposo per tutti. Ma di cosa hai bisogno se vuoi viaggiare con un cane? Quali sono i consigli? È pericoloso? Queste sono alcune delle preoccupazioni più comuni per decidere di viaggiare con il cane a qualsiasi destinazione. Per questo motivo sviluppiamo questo articolo con informazioni che saranno utili quando viaggi con i cani, quindi puoi goderti ogni momento prima e durante il viaggio.
Prima di viaggiare con il cane
Se hai già preso la decisione di includere il tuo cane nei tuoi piani per le vacanze o durante la tua fuga nel fine settimana, devi conoscere i passi per assicurarti che viaggiare con il cane sia un processo di successo e insieme puoi goderti totalmente i giorni di riposo. Qui ti guideremo in ciò che dovresti sapere per questo per diventare realtà:
Hai usato al tuo cane a brevi output
UN Raccomandazione molto utileSe decidi di viaggiare con il cane Lo sta adattando a brevi uscite poiché è un cucciolo. In questo modo quando decidi di fare viaggi, in auto, treno o aereo, non ti sentirai così strano e non mostrerai irrequietezza o paura.
Pianifica il viaggio in anticipo
Sebbene non sia mai stato così facile prima di viaggiare con un cane come ora, grazie all'accessibilità dei luoghi in cui puoi andare con il tuo amico canino, il viaggio preciso è pianificato in anticipo. Dalla destinazione visiterai la documentazione e i bagagli devi viaggiare con il cane. Pensa al tuo cane quando scegli il destino deve essere molto importante. Scegliere un luogo che non è adatto per viaggiare con il cane può essere una situazione di stress per la lattina, producendo alterazioni nel suo comportamento e nessuno dei due godrebbe del viaggio.
Seleziona il trasporto adeguato
Seleziona i mezzi di trasporto che utilizzerai per l'output è Un altro aspetto importante quando si viaggia con il cane. Perché non si tratta solo di conforto, ma anche di quello del tuo compagno canino. Sebbene si viaggi in auto, in treno o in aereo, uno dei soliti consigli è quello di selezionare una gabbia da viaggio, nota anche come trasporto, per il trasferimento del cane. Questo garantisce il comfort e la sicurezza durante il viaggio. Il trasporto deve essere scelto in base alla statura e al contesto del cane, in modo che possa rimanere comodo durante il viaggio. Se viaggi in aereo, il primo passo è rivedere le regole delle compagnie aeree, se consentono il viaggio con gli animali domestici e la procedura che devi fare per eseguirlo.
Controlla la documentazione di cui hai bisogno
Se hai intenzione di viaggiare con il cane in un'altra provincia o stato del tuo paese o in un altro territorio, è importante sapere quali sono i certificati che richiedono per consentire l'accesso al tuo canino alla zona. Questo perché la documentazione può variare in base a Il posto in cui decidi di viaggiare con il cane. I certificati di controllo di routine, la vaccinazione, il deworming e gli anti -rabie sono alcuni dei requisiti più comuni da richiedere se si viaggia con il tuo cane.
Uno dei requisiti che è diventato molto comune è che il cane ha circa tre mesi di vita, questo in vista del suo sistema immunitario è più forte e non è a rischio di ammalarsi o qualcosa di simile.
Assicurati di scegliere l'addio giusto
Viaggiare con un cane è un innumerevole quantità di passi che devi fare per assicurarti di avere un soggiorno comodo per entrambi. L'alloggio è una parte indispensabile di tali passaggi. Oggi ci sono numerosi Siti di alloggio in cui puoi stare con il tuo animale domestico, quindi devi solo scegliere quello che è più attraente per te.
Dai la priorità alla salute del tuo animale domestico
Un aspetto che devi occuparti a lungo prima di viaggiare è la salute del nostro amico. È essenziale prima di effettuare il viaggio al veterinario per un controllo di routine, dove oltre a verificare che sia in perfetta salute per il viaggio, i certificati in modo che possano richiedere in base al sito che si viaggia possono essere ottenuti. Si consiglia di consultare il veterinario i medicinali per mitigare le vertigini o i nervi che l'animale può soffrire durante il viaggio.
Trasporta i bagagli giusti
Una volta che hai la destinazione, la modalità di trasporto, requisiti e documenti e hai visitato il veterinario, puoi iniziare a fare i bagagli. I bagagli per viaggiare con il cane dovrebbero essere costituiti dagli elementi di base: contenitori da bere e mangiare, cintura, imbracatura, edibili di base, borse per raccogliere rifiuti, piatto con i suoi dati di identificazione e, se necessario, il suo letto per dormire. Questi sono alcuni elementi di base che senza dubbio Non possono mancare al momento del viaggio con il cane.
Durante il viaggio
Durante il viaggio si consiglia di essere il più attento allo stato fisico ed emotivo del cane, perché può presentare vertigini o stress. Evita di sovraccaricarlo con il cibo, in questo modo il rischio di nausea o vomito lungo la strada sarà ridotto. Inoltre, il trasporto si identifica visibilmente, in modo che, se in qualsiasi momento è necessario separarsi dal cane, può facilitare la sua posizione.
Familiarizza il tuo cane
Viaggiare con un cane in un luogo sconosciuto a lui può fargli sentire diffidente e permanente. Prova, quando raggiungi la tua destinazione, fornire un ambiente di fiducia che aiuta il cane a familiarizzare con lo spazio, in questo modo il tuo soggiorno sarà più comodo.
Prenditi cura della tua dieta
È fondamentale, quando si viaggia con il cane, si prende cura della tua dieta. In molte occasioni i viaggi possono causare disallineamenti alimentari per cambiamenti di mangime imprevisti o alimenti che non sono raccomandati. Per evitare queste alterazioni, puoi portare con te il solito feed che usi per il tuo cibo e non alimentare nulla di strano durante il viaggio.