L'importanza delle proteine ​​nel cibo dei nostri cani

I cani sono animali carnivori e per questo motivo il loro sistema digestivo è pronto a ricevere ed elaborare elevate quantità di proteine, che svolgono molteplici funzioni all'interno del loro organismo. Per capire L'importanza delle proteine ​​nella vita dei nostri animali domestici È necessario sapere a cosa servono e perché l'organismo ne ha bisogno per un corretto funzionamento. All'interno dell'organismo animale, le proteine ​​svolgono funzioni di base che possono essere classificate in due tipi:
  • Strutturale: Sono quelle proteine ​​che costituiscono tessuti ossei e muscolari, nonché capelli e unghie.
  • Metabolico: Sono quelle proteine ​​che hanno una partecipazione attiva alla fisiologia dell'organismo. Questo gruppo include enzimi e ormoni che fungono da catalizzatori del processo metabolico.
Le proteine ​​svolgono funzioni vitali all'interno del corpo. Questi sono componenti strutturali che sono presenti in tendini, unghie, legamenti, pelle e capelli, oltre a ciò intervengono direttamente nel mantenimento della massa muscolare durante tutte le fasi della vita canina. Importanza delle proteine ​​nei cani Le proteine ​​sono considerate tutte quelle sostanze che hanno una partecipazione diretta ai processi metabolici di base. Ci sono ormoni che sono proteine ​​e che svolgono funzioni di trasporto, ad esempio emoglobina. In effetti, lo stesso sistema immunitario è composto da proteine ​​poiché gli anticorpi, che sono responsabili del corpo per difendere le malattie, sono anche molecole di proteine. Nei cuccioli, le proteine ​​consentono di creare e formare i tessuti e i muscoli, quindi una buona quantità di proteine ​​farà crescere correttamente il cucciolo, con salute e forza. Nei cani adulti, le proteine ​​servono a mantenere la massa muscolare, i capelli, la pelle, le ossa e mantenere il corretto funzionamento dei sistemi vitali. Poiché i cani invecchiano le loro proteine ​​hanno bisogno, ma è ancora ugualmente necessario. Importanza delle proteine I cani ricevono la quantità necessaria di proteine ​​che richiedono direttamente gli alimenti che consumano, per questo motivo il cibo deve essere adeguato in base ai mangimi formulati per soddisfare le corrispondenti bisogni nutrizionali con la fase di vita in cui si trova il cane, nonché le sue dimensioni, razza e stato di salute generale. Al contrario, Quando nutriamo il nostro animale domestico inadeguatamente possiamo causare carenze di vitamina e proteine che influisce direttamente sulla qualità della vita del cane e accelera il processo di invecchiamento e la possibilità di malattie degenerative come l'osteoporosi.

Importanza delle proteine ​​dalla dieta canina

Le proteine ​​che forniamo ai nostri animali domestici attraverso il cibo sono di vitale importanza, in quanto hanno la capacità di fornire loro la quantità di aminoacidi essenziali di cui hanno bisogno per fare la sintesi di nuove proteine ​​che li aiuteranno a riparare i loro tessuti e mantenere la massa muscolare in uno stato ottimale.  IL La qualità delle proteine ​​che il cane richiede dipenderà direttamente dalla loro digeribilità. Quelli che sono digeribili sono quelli che contengono aminoacidi essenziali che coprono i requisiti dell'animale mentre quelli di bassa qualità sono difficili da digerire e hanno un deficit di aminoacidi, quindi abbiamo bisogno del primo e lo otteniamo solo su alimenti di qualità premium. Le proteine ​​non si accumulano all'interno del corpo animale, il corpo è semplicemente responsabile del trasporto nei tessuti corporei che lo richiedono e vengono utilizzati da loro, quindi la biodisponibilità e il valore delle proteine ​​che contribuiamo ai nostri animali domestici sono importanti, poiché da quella buona salute e la qualità della vita che hanno dipende. Quando il cane ingerisce le proteine ​​in eccesso, il suo corpo si svuoterà da loro attraverso l'urina. Nel caso in cui la proteina in eccesso si estenda a lungo, inizierà a essere immagazzinata nel grasso. Quindi, se il cane si nutre di poca proteina, l'animale mostrerà sintomi come debolezza, perdita di peso e la sua pelliccia diventerà ruvida e opaca.

Trova l'equilibrio proteico appropriato

Possiamo trovare le proteine ​​in carni, prodotti lattiero -caseari e uova e possiamo anche essere trovati in alcune verdure, cereali e legumi. Il corpo dei cani non ha la capacità di conservare le proteine ​​in quanto accade con grassi e altri nutrienti, è per questo motivo che la proteina deve essere consegnata quotidianamente nella sua dieta e a seconda della razza, dell'età e delle condizioni di salute e il tipo di attività che svolge avrà la tua necessità di completare. Ad esempio, gli animali che ogni giorno hanno un lavoro pesante come guida, cani da caccia e cani di salvataggio, tutti sono in attività e usura costante, quindi richiedono molta più proteina di un cane che conduce una vita un po 'più sedentaria. Pertanto, la cosa appropriata sarà che i cani che svolgono attività impegnative li nutrono con mangime di un buon contenuto di energia e proteina.  Lo stesso vale per le puttane in uno stato di gestazione e nel periodo di allattamento al seno, che richiederà un contributo nutrizionale e proteico superiore per soddisfare le esigenze del tuo corpo, come con i cani feriti, malati o nel processo di recupero o convalescenza, che richiedono più proteine ​​per recuperare soddisfacente. Ora che abbiamo imparato L'importanza del nostro animale domestico riceve un buon contributo proteico nella tua dieta, dobbiamo imparare a scegliere il cibo giusto e per questo dobbiamo guardare il tavolo nutrizionale che i sacchi di mangime hanno alle loro spalle. Esiste la percentuale di vitamine, minerali e proteine ​​che il cane ingerisce con ogni razione di cibo e a seconda degli ingredienti coinvolti nell'elaborazione del cibo, possiamo determinare la qualità delle proteine ​​che stiamo dando per mangiare il nostro animale domestico. Fonti proteiche come pollo, manzo, bue, agnello e pesce sono preferibili e in concentrazione superiori al 20%.

Altri articoli che potrebbero interessarti:

Condividi informazioni sul tuo marchio con i tuoi clienti. Descrivi il prodotto, fai annunci o clienti Welcomo nel tuo negozio.